Sono soggette alla tassa le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate, anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e comunque sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile dei comuni o province.Inoltre sono soggette alla tassa le occupazioni di spazi soprastanti il suolo pubblico nonché le occupazioni sottostanti il suolo pubblico.La tassa si applica, inoltre, alle occupazioni realizzate su aree private soggette a servitù di pubblico passaggio.Sono soggette all'imposizione del Comune, le occupazioni realizzate su strade statali o provinciali che attraversano il centro abitato di comuni che superano i 10.000 abitanti. Per motivi di emergenza l'occupazione può essere effettuata dall'interessato prima di aver conseguito l'autorizzazione o la concessione che viene rilasciata a sanatoria. In questo caso l'interessato oltre a presentare la domanda per ottenere l'autorizzazione o concessione, l'interessato ha l'obbligo di darne immediata comunicazione alla Polizia Municipale.
Al termine della concessione, il concessionario dovrà provvedere a rimuovere le opere installate e ripristinare il suolo pubblico.
È obbligo del Concessionario di mantenere in condizione di ordine e pulizia il suolo occupato.
La domanda di occupazione, redatta in carta bollata va presentata all'Ufficio oppure trasmessa tramite Servizio Postale.
Le occupazioni sono permanenti e temporanee:
La tassa di occupazione è in proporzione alla superficie occupata espressa in metri quadrati ed è graduata a seconda dell'importanza dell'area sulla quale insiste l'occupazione.
Dove pagare: il pagamento dovrà essere effettuato tramite appositi bollettini postali sul conto corrente postale N. 1030822553 intestato a COMUNE URBINO TASSA OCCP. SPAZI AREEE PUBBLICHE
Email di riferimento: rosella.marchetti@andreanitributi.it
Legge di riferimento: D.Lgs. N. 507/93 e Regolamento Comunale
Servizio gestito da
Andreani Tributi Srl
via Cluentina 33/D
61200 Macerata (MC)
tel. 0733 292088
fax 0733 292872
—
Ufficio sede di Urbino
via Gagarin 4 - presso Ufficio Tributi
tel. 334 6825491
Orario di ricevimento
martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00