Ai fornitori dell'Ente
A partire dal 31 marzo 2015, tutte le fatture emesse a carico dell' Ente Comune di Urbino, devono essere trasmesse elettronicamente, attraverso il sistema di interscambio, pena il divieto di procedere al pagamento ai sensi dell’art. 25 del D.L. n. 22/2014.
A ciascun servizio è abbinato un codice univoco di fatturazione da utilizzare per l'inoltro delle fatture a questo Ente. L'utilizzo di un codice diverso da quello abbinato al servizio di competenza della fattura può comportare ritardi nella gestione della stessa e nel pagamento. Di seguito l'elenco completo dei codici attivi:
SETTORE | CODICE UNIVOCO FATTURAZIONE |
Settore Opere Pubbliche | 0NJ5LP |
Settore Tributi | 5RMJH0 |
Settore Cultura -Turismo - Attività Produttive – Sport - Rapporti con le associazioni | 8VF5N3 |
Settore Economico Finanziario - Personale | 8X1RW9 |
Settore Urbanistica - Edilizia | 911C7A |
Settore Contenzioso - Contratti – Società Partecipate - ERP - Politiche Educative - Politiche Giovanili - Trasparenza/Anticorruzione | IXH6Y4 |
Settore Affari Generali - Politiche Sociali - Protocollo - Archivio | XIPOQC |
Settore Patrimonio Mondiale - Sviluppo del Centro Storico - Urbino capoluogo - Decoro urbano - Igiene urbana - Politiche comunitarie | YP0B4B |
Settore Polizia Municipale e Amministrativa - Servizi Demografici | YTCGQO |
Settore Comunicazione - Segreteria del Sindaco - URP | EB38U7 |
Ufficio Transizione Digitale | IISDAW |
Inoltre dato che, dal 1° luglio 2014, questo Ente ha adottato il registro unico delle fatture, nel quale annota, entro 10 giorni dal ricevimento, le fatture o le richieste equivalenti di pagamento, ai sensi dell’art. 42 del D.L. 66/2014, si richiede la collaborazione dei Signori fornitori in quanto, per consentire il rispetto della scadenza dei pagamenti e la corretta tenuta del suddetto registro e ferme restando le indicazioni previste dall’art. 21 del Dpr 633/1972 e dall’art. 191 del D. Lgs. N. 267/2000, le fatture o altri documenti di spesa, inviate a questo Ente devono riportare, anche le seguenti ulteriori informazioni:
Pertanto i signori Fornitori cureranno di ottenere dagli uffici ordinanti la fornitura o prestazione, i dati necessari per la completa emissione della fattura, tenendo presente che in mancanza anche di uno solo dei suddetti dati, la fattura sarà notificata come rifiutata al sistema di interscambio.
Sarà cura dei Signori fornitori assicurarsi che, in sede di affidamento, i singoli responsabili dei servizi dell’ente comunichino le informazioni di cui sopra, necessarie per la completa compilazione della fattura, onde evitare che venga restituita per mancanza di dati, compromettendo la tempestività dei pagamenti.