Area stampa

Il 27 gennaio e il 10 febbraio si celebrano la "Giornata della Memoria" e il "Giorno del Ricordo"

Appuntamenti al Teatro Sanzio a partire dalle ore 9 con gli studenti delle scuole della Città

 

Città di Urbino

Il 27 gennaio e il 10 febbraio

Si celebra la "Giornata della Memoria" e il "Giorno del Ricordo"

 

Urbino si appresta a celebrare la Giornata della Memoria  e il Giorno del Ricordo. Le due giornate prevedono  altrettanti appuntamenti al Teatro Sanzio, con il coinvolgimento delle scuole della città.  Le iniziative sono organizzate dagli Assessorati comunali alla Cultura e Politiche Educative. Lunedì 27 gennaio, dalle ore 09.00, gli studenti si susseguiranno sul palcoscenico presentando esecuzioni musicali, letture, poesie e filmati. Lunedì 10 febbraio il Giorno del Ricordo sarà celebrato in modo simile, sempre a partire dalle ore 09.00.

  «Le due giornate al Teatro Sanzio  -dice l’Assessore alle Politiche Educative Massimiliano Sirotti- sono due momenti molto importanti, sia per i giovani coinvolti che   per la città.  Ringrazio i Dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti che hanno aderito prontamente al nostro invito».

«La Giornata della Memoria e il Giorno del Ricordo -dice l’Assessore alla Cultura Lara Ottaviani- sono occasioni preziose per riflettere su temi che rimangono di assoluta importanza: i diritti civili, la libertà di appartenenza religiosa, il rispetto degli altri, il dialogo, la convivenza pacifica. Tutti valori che sarebbe un errore dare per scontato.  E sono sicura, come accaduto negli anni precedenti, che i ragazzi ci sorprenderanno con la loro capacità di essere creativi e nello stesso tempo per la capacità di toccare le delicate corde dell’emozione».