Area Stampa 2018

Street Food Time: l'Italia Culinaria si incontra ad Urbino dal 25 al 27 maggio

Area Borgo Mercatale dalle ore 11:00 alle ore 24:00 - Ingresso gratuito

 

“STREET FOOD TIME – La Felicità in un cartoccio”

 25/26/27 Maggio 2018 

Borgo Mercatale - Urbino

INGRESSO GRATUITO

L'Italia Culinaria si incontra ad Urbino dal 25 al 27 Maggio

Tante iniziative collaterali: musica, giochi, concerti live

Dal 25 al 27 MaggioBorgo Mercatale, ospiterà “Street Food Time”, evento a carattere nazionale dedicato al cibo di strada di qualità che tornerà per la seconda edizione in città. La manifestazione punta a  di creare momenti di aggregazione sociale, oltre che portare in città visitatori. Ingresso gratuito

Il festival ospiterà 15 food truck e 3 birrifici artigianali; offrirà ben 70 tipologie di cibi diversi e 15 birre artigianali differenti. Questi sono solo alcuni dei numeri che “Street food Time” è in grado di proporre per soddisfare le esigenze culinarie più disparate dall'aperitivo al dessert passando per primi piatti, secondi, contorni e formaggi.

I fornelli si accenderanno alle 11.00 del mattino (eccezion fatta per il primo giorno che vedrà il taglio del nastro alle ore 18.00) e si spegneranno a tarda notte. Apette, roulotte degli anni ‘60 e camioncini vintage daranno vita a tre giornate davvero gourmet durante le quali l’Italia culinaria si incontrerà ad Urbino per deliziare tutti i palati, anche i più esigenti. L'area del festival sarà la patria del cibo di qualità in cui gli alimenti della tradizione culinaria italiana saranno proposti in “versione street”. I produttori del cibo di strada sono artigiani che esprimono appieno i valori dell'Italia più vera e autentica.

Oltre ai piaceri culinari le tre giornate saranno ricche di intrattenimenti:

 VENERDÌ 25 MAGGIO

Ore 17.00: taglio del nastro e apertura evento (dalle ore 17.00 ci sarà una selezione musicale in filodiffusione) .

Dalle 17.00 alle 21.00 apertura del “villaggio baby”,  all'interno del quale saranno organizzate attività ludico-didattiche e i laboratori specificamente progettati per favorire l'apprendimento attraverso il gioco e il divertimento. Il filo conduttore della proposta per i più piccoli è “imparare facendo”: ai bimbi saranno dati dei cappelli e grembiuli da Chef,  e si trasformeranno in piccoli cuochi per un giorno. Saranno guidati da esperti animatori alla scoperta delle materie prime e alla loro trasformazione, fino ad arrivare alla preparazione delle pietanze. I più piccoli si divertiranno impastando e preparando i diversi piatti. Il villaggio dei bambini sarà aperto nei tre giorni dell'evento.

L'allestimento dell'area baby sarà a tema, ci sarà una pavimentazione di prato sintetico, scodelle e piattini colorati, casacche e cappelli da chef, piccoli attrezzi per dare forme e ritagliare gli impasti. Dalle 17.00: apertura “contest fotografici” per gioco “fatti un selfie, posta la foto e vinci una cena per due”.

Ore 21.30 Concerto live “BDA “vascover band

SABATO 26 MAGGIO

Ore 11.00: apertura evento (dalle 11.00 ci sarà una selezione musicale in filodiffusione).

Dalle ore 11.00: apertura contest fotografici per gioco “fatti un selfie, posta la foto e vinci una cena per due”. Dalle 17.00 alle ore 21.00 apertura villaggio baby: “Siamo tutti piccoli chef”. Dalle 17.00 alle 19.00: partnership con la Giornata del gioco di Urbino “giochi estemporanei”.

 

Ore 21.30 Concerto live “Stranivari”

DOMENICA 27 MAGGIO

Ore 11.00: apertura evento (dalle 11.00 ci sarà una selezione musicale in filodiffusione).

Dalle  11.00: apertura contest fotografici per gioco “fatti un selfie, posta la foto e vinci una cena per due”.  Ore 15.00: chiusura contest fotografico e proclamazione dei vincitori.

Dalle 17.00 alle 21.00 apertura villaggio baby: “Siamo tutti piccoli chef”. Dalle 17.00: partnership con la Giornata del gioco di Urbino “giochi estemporanei”. Dalle 18.00 alle 21.00 artisti di strada: truccabimbi, giocoleria, sculture di palloncini.

 

Ore 21.00: Spettacolo col fuoco

 

Ore 24,00 circa: chiusura “Street Food Time”

 

CON IL PATROCINIO di: Comune di Urbino / Assessorato alle Attività Produttive

L’EVENTO E’ ORGANIZZATO DA: BLUNEL SRLS

 www.blunel.it / info@blunel.it / www.streetfoodtime.it / info@streetfoodtime.it