Città di Urbino
GRAND TOUR MUSEI 2018 – X EDIZIONE
“Musei iperconnessi: nuove vie, nuovi pubblici”
SABATO 19 MAGGIO 2018
LA NOTTE DEI MUSEI
La città di Urbino partecipa all’evento internazionale Gran Tour dei Musei. Ancora una voltal’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, coordina questo appuntamento che coinvolge i musei marchigiani, invitandoli a promuovere eventi e manifestazioni culturali di vario tipo. In questo contesto sabato 19 maggio si svolge la Notte dei Musei. A Urbino nella notte di sabato molti spazi museali hanno aderito, prevedendo un’apertura straordinaria, e in molti casi a ingresso gratuito.
Ecco le iniziative in programma
Nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale è visitabile la mostra a ingresso gratuito “Andrea Martinelli. L’ombra gli occhi e la notte” a cura di Vittorio Sgarbi. L’orario apertura serale è dalle 21.00 alle 24.00. Mentre durante il giorno l’esposizione è aperta con orario 10.00 – 13.00 / 15.00 -19.00.
Nella Galleria Albani è aperta a ingresso gratuito la mostra “Arnaldo Pomodoro Opere grafiche 1973-2007” (stamperia d’arte 2RC). Sabato 19 maggio sarà visitabile con orario 10.00 - 12.30 / 20.00 - 24.00: Domenica 20 maggio invece gli orari di apertura saranno 10.00 - 12.30 / 16.30 -19.30.
La Casa natale di Raffaello la sera del 19 maggio farà una apertura speciale, a ingresso gratuito, dalle 20.00 alle 23.00.
Il Museo Albani e Oratorio delle Grotte, della Cattedrale, sabato 19 maggio farà una apertura straordinaria, a ingresso gratuito, dalle 20.00 alle 23.00.
L’Università degli Studi di Urbino garantirà l’apertura delle seguenti proprie strutture, a ingresso gratuito:
Orto Botanico (Via Donato Bramante, 28), dalle 18.00 alle 24.00; Il Gabinetto di fisica: Museo urbinate della Scienza e della Tecnica (Piazza della Repubblica, 13), dalle 16.00 alle 24.00; Il Museo dei Gessi (Via Timoteo Viti, 22), dalle 19.00 alle 24.00.
La Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale farà una apertura serale a pagamento dalle 21.00 alle 23.00.