Città di Urbino
Inaugurazione sala lettura Lilliput
A Urbino torna la “Lilliput”. Era stata chiusa durante il periodo della pandemia la sala lettura che offriva ai bambini opportunità di lettura e condivisione, ne rimaneva aperto un presidio a garantire la possibilità di prestito e il diritto di tutti i bambini di leggere.
Ora sono due i progetti che includono la riapertura della “Lilliput”.
L’apertura della sala lettura al primo piano di Palazzo Odasi, in via Valerio, spazio che fino a qualche settimana fa ospitava un atelier di ceramica artistica, è il primo progetto. Qui c’è la convivenza sia dello spazio lettura che di attività ludiche e di laboratorio. Via Valerio è la via degli artisti e artigiani di Urbino e la collocazione ci si augura porterà collaborazione con le botteghe. Saranno tre i pomeriggi di apertura settimanale. Fino a settembre 2022 la sale lettura ospiterà il giovane pubblico il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30. Presto saranno identificate anche ulteriori aperture per le attività ludiche.
Il secondo è un progetto più ambizioso e ha tempi un po’ più lunghi e vedrà la “Lilliput” e il restante patrimonio librario urbinate di proprietà comunale valorizzato e conservato definitivamente. «La “Lilliput” e la ludoteca sono spazi di condivisione, crescita e socializzazione importanti che restituiamo alla città. Ci teniamo a farlo in questa fase di possibile ripartenza» affermano Maurizio Gambini sindaco e assessore alla cultura della città di Urbino e Laura Scalbi consigliera incaricata per le Politiche Giovanili.