Seguici su
Cerca

Anagrafe

Servizi di anagrafe per la popolazione residente (residenze, carte di identità, passaggi di proprietà di veicoli, convivenze, ecc.)

Tipo organizzazione

Ufficio

Competenze

La tenuta dell’Anagrafe della popolazione è disciplinata dalla Legge 24 Dicembre 1954, n. 1228, dal D.P.R. 30 Maggio 1989, n. 223 e successive modificazioni ed integrazioni ed i principali argomenti trattati dall’Ufficio Anagrafe sono:

  • Iscrizione in Anagrafe mediante dichiarazione di residenza e più precisamente:
    • Cambio di indirizzo/residenza all’interno del Comune
    • Dichiarazione di residenza con provenienza da altri Comuni Italiani
    • Dichiarazione di residenza per gli stranieri (cittadini comunitari e cittadini extra comunitari) provenienti dall’estero
    • Iscrizione Anagrafe Italiani Residenti all’Estero – A.I.R.E.
  • Cancellazione dall’Anagrafe per
    • Trasferimento di residenza in altro Comune Italiano
    • Trasferimento di residenza all’Estero
    Normativa di riferimento: Legge Anagrafica così come integrata e modificata dal D.L. 09/02/2012 n. 5 convertito in L. 4/04/2012 n. 35 (c.d. residenza in tempo reale); L. 30/07/2002 n. 189 e s.m.i.; D.Lgs n. 30/2007
  • Cittadini dell’U.E.: Rilascio Attestazione di iscrizione anagrafica
    normativa di riferimento: D.Lgs. 06/02/2007 n. 30
  • Iscrizione/cancellazione nello schedario della popolazione temporanea
    normativa di riferimento: art. 8 della L 24/12/1954, art. 32 D.P.R. 30/05/1989 n. 223
  • Rilascio della carta di identità
    normativa di riferimento: T.U.L.P.S n. 635/1940 e s.m.i., L. 21/11/1967 n. 1185
  • Rilascio di certificazione ed informazioni sull’autocertificazione
  • Autentica di firme
  • Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
  • Autenticazione di documenti e fotografie
    normativa di riferimento: D.P.R. 28/12/2000 n. 445
  • Autenticazione di firma sui documenti per il passaggio di proprietà di veicoli
    normativa di riferimento: L. 04/08/2006 n. 248
  • Costituzione/cessazione delle convivenze di fatto
    normativa di riferimento: Art. 1 c. 36 e segg. L. 20/05/2016 n. 76

Dipende da

Assessore di riferimento

Componenti

Servizi offerti

Anagrafe

Pratiche gestite dall'Ufficio Anagrafe (residenza, iscrizione e cancellazione anagrafica, carta di identità, ecc.)

Ulteriori informazioni

Orari di ricevimento
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17

Sede principale

Sede comunale Piansevero - Servizi Demografici

Via Gagarin, 2 - 6, 61029

Documenti

Contatti

Pagina aggiornata il 18 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri