Seguici su
Cerca

Gambini Maurizio

Sindaco Gambini

Competenze

Competenze generali

Il sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune. Il sindaco rappresenta l'ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti. 

Esercita le funzioni attribuite dalle leggi, dallo statuto e dai regolamenti e sovrintende  all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune. Adotta  in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti. Coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio comunale e nell'ambito dei criteri eventualmente indicati dalla regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d'intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio, al fine di armonizzare l'espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti. Provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune  presso enti, aziende ed istituzioni. Il sindaco presta davanti al consiglio, nella seduta di insediamento, il giuramento di osservare lealmente la Costituzione italiana.  

Distintivo del sindaco è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del comune, da portarsi a tracolla.

Competenze particolari

Lavori Pubblici, Sanità, Bilancio, Protezione Civile e tutte le attività non delegate.

Incarichi

Organizzazioni di cui fa parte

Consiglio comunale

via Puccinotti, 3, 61029

Giunta comunale

via Puccinotti, 3, 61029

Sindaco

via Puccinotti, 3, 61029

Biografia

Maurizio Gambini, nato il 28 marzo 1960, è stato eletto per la prima volta Sindaco del Comune di Urbino l’8 giugno 2014.

È stato confermato Sindaco per altre due volte: al primo turno delle elezioni amministrative del 2019 e al secondo turno delle elezioni amministrative del 2024.

Negli ultimi mesi del suo secondo mandato, Urbino ha ottenuto il riconoscimento ufficiale dello status di Capoluogo di Provincia, grazie al Decreto Legge n. 7/2024, poi convertito in Legge n. 38/2024.

La sua ultima candidatura a Sindaco è stata sostenuta dalla coalizione “Città Concreta”, formata dalle liste civiche e politiche “Liberi per Cambiare”, “Movimento Urbino Città Ideale” e “Centrodestra per Gambini”.

Nel 2009 ha formato la lista civica “Liberi per Cambiare” che, dopo la prima esperienza amministrativa nelle fila dell’opposizione in Consiglio Comunale fino al 2014, è diventata il punto di riferimento principale nella rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.

Gambini è cresciuto in una famiglia numerosa, quinto di otto fratelli. Il padre, Antonio, gli ha trasmesso il grande amore per l’agricoltura e per il mondo dell’impresa, tant’è che oggi è a capo di una cooperativa che raggruppa tantissimi agricoltori della nostra provincia e non solo. 

Oltre all’attività politica e istituzionale, negli ultimi quindici anni si è anche dedicato alla realizzazione di molti progetti imprenditoriali dedicati alle energie rinnovabili.

Contatti

Maurizio Gambini

Pagina aggiornata il 17 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri