201.0 | Relazione illustrativa |
201.I | PRIMA PARTE: RICERCHE |
A | Assetto geologico |
201.I-A1 | Relazione sui caratteri geologici e geomorfologici del territorio |
201.I-A2.1 | Carta geologica e geomorfologica | Auditore | 1:10.000 |
201.I-A2.2 | Montecalvo in Foglia | 1:10.000 |
201.I-A2.3 | Colbordolo | 1:10.000 |
201.I-A2.4 | Monteciccardo | 1:10.000 |
201.I-A2.5 | Pieve di Cagna | 1:10.000 |
201.I-A2.6 | Cavallino | 1:10.000 |
201.I-A2.7 | Petriano | 1:10.000 |
201.I-A2.8 | Fontecorniale | 1:10.000 |
201.I-A2.9 | Lunano | 1:10.000 |
201.I-A2.10 | S. Lorenzo | 1:10.000 |
201.I-A2.11 | Urbino | 1:10.000 |
201.I-A2.12 | La Torre | 1:10.000 |
201.I-A2.13 | Isola del Piano | 1:10.000 |
201.I-A2.14 | Urbania | 1:10.000 |
201.I-A2.15 | Fermignano | 1:10.000 |
201.I-A2.16 | Canavaccio | 1:10.000 |
201.I-A3.1 | Carta idrogeologica | Auditore | 1:10.000 |
201.I-A3.2 | Montecalvo in Foglia | 1:10.000 |
201.I-A3.3 | Colbordolo | 1:10.000 |
201.I-A3.4 | Monteciccardo | 1:10.000 |
201.I-A3.5 | Pieve di Cagna | 1:10.000 |
201.I-A3.6 | Cavallino | 1:10.000 |
201.I-A3.7 | Petriano | 1:10.000 |
201.I-A3.8 | Fontecorniale | 1:10.000 |
201.I-A3.9 | Lunano | 1:10.000 |
201.I-A3.10 | S. Lorenzo | 1:10.000 |
201.I-A3.11 | Urbino | 1:10.000 |
201.I-A3.12 | La Torre | 1:10.000 |
201.I-A3.13 | Isola del Piano | 1:10.000 |
201.I-A3.14 | Urbania | 1:10.000 |
201.I-A3.15 | Fermignano | 1:10.000 |
201.I-A3.16 | Canavaccio | 1:10.000 |
201.I-A4.1 | Carta della pericolosità geologica | Auditore | 1:10.000 |
201.I-A4.2 | Montecalvo in Foglia | 1:10.000 |
201.I-A4.3 | Colbordolo | 1:10.000 |
201.I-A4.4 | Monteciccardo | 1:10.000 |
201.I-A4.5 | Pieve di Cagna | 1:10.000 |
201.I-A4.6 | Cavallino | 1:10.000 |
201.I-A4.7 | Petriano | 1:10.000 |
201.I-A4.8 | Fontecorniale | 1:10.000 |
201.I-A4.9 | Lunano | 1:10.000 |
201.I-A4.10 | S. Lorenzo | 1:10.000 |
201.I-A4.11 | Urbino | 1:10.000 |
201.I-A4.12 | La Torre | 1:10.000 |
201.I-A4.13 | Isola del Piano | 1:10.000 |
201.I-A4.14 | Urbania | 1:10.000 |
201.I-A4.15 | Fermignano | 1:10.000 |
201.I-A4.16 | Canavaccio | 1:10.000 |
201.I-A5.1 | Trasposizione vincoli provvisori stabiliti dal PPAR. Categorie della struttura geomorfologica: crinali e corsi d’acqua | Auditore | 1:10.000 |
201.I-A5.2 | Montecalvo in Foglia | 1:10.000 |
201.I-A5.3 | Colbordolo | 1:10.000 |
201.I-A5.4 | Monteciccardo | 1:10.000 |
201.I-A5.5 | Pieve di Cagna | 1:10.000 |
201.I-A5.6 | Cavallino | 1:10.000 |
201.I-A5.7 | Petriano | 1:10.000 |
201.I-A5.8 | Fontecorniale | 1:10.000 |
201.I-A5.9 | Lunano | 1:10.000 |
201.I-A5.10 | S. Lorenzo | 1:10.000 |
201.I-A5.11 | Urbino | 1:10.000 |
201.I-A5.12 | La Torre | 1:10.000 |
201.I-A5.13 | Isola del Piano | 1:10.000 |
201.I-A5.14 | Urbania | 1:10.000 |
201.I-A5.15 | Fermignano | 1:10.000 |
201.I-A5.16 | Canavaccio | 1:10.000 |
B | Assetto ecologico e della vegetazione |
201.I-B1 | Relazione sui caratteri della vegetazione e sull’assetto ecologico del territorio |
201.I-B2.1 | Carta fisionomica della vegetazione | Auditore | 1:10.000 |
201.I-B2.2 | Montecalvo in Foglia | 1:10.000 |
201.I-B2.3 | Colbordolo | 1:10.000 |
201.I-B2.4 | Monteciccardo | 1:10.000 |
201.I-B2.5 | Pieve di Cagna | 1:10.000 |
201.I-B2.6 | Cavallino | 1:10.000 |
201.I-B2.7 | Petriano | 1:10.000 |
201.I-B2.8 | Fontecorniale | 1:10.000 |
201.I-B2.9 | Lunano | 1:10.000 |
201.I-B2.10 | S. Lorenzo | 1:10.000 |
201.I-B2.11 | Urbino | 1:10.000 |
201.I-B2.12 | La Torre | 1:10.000 |
201.I-B2.13 | Isola del Piano | 1:10.000 |
201.I-B2.14 | Urbania | 1:10.000 |
201.I-B2.15 | Fermignano | 1:10.000 |
201.I-B2.16 | Canavaccio | 1:10.000 |
C | Patrimonio storico ambientale |
201.I-C1 | Relazione sui caratteri storici del territorio |
201.I-C2 | Struttura dell’insediamento storico: le fattorie romane e la viabilità antica | 1:25.000 |
201.I-C3 | Struttura dell’insediamento storico: l’organizzazione delle Pievi | 1:25.000 |
201.I-C4 | Struttura dell’insediamento storico: Ville e Castelli | 1:25.000 |
201.I-C5 | La cultura materiale: i Mulini | 1:25.000 |
201.I-C6.1 | Localizzazione e riferimenti | Auditore | 1:10.000 |
201.I-C6.2 | Montecalvo in Foglia | 1:10.000 |
201.I-C6.3 | Colbordolo | 1:10.000 |
201.I-C6.4 | Monteciccardo | 1:10.000 |
201.I-C6.5 | Pieve di Cagna | 1:10.000 |
201.I-C6.6 | Cavallino | 1:10.000 |
201.I-C6.7 | Petriano | 1:10.000 |
201.I-C6.8 | Fontecorniale | 1:10.000 |
201.I-C6.9 | Lunano | 1:10.000 |
201.I-C6.10 | S. Lorenzo | 1:10.000 |
201.I-C6.11 | Urbino | 1:10.000 |
201.I-C6.12 | La Torre | 1:10.000 |
201.I-C6.13 | Isola del Piano | 1:10.000 |
201.I-C6.14 | Urbania | 1:10.000 |
201.I-C6.15 | Fermignano | 1:10.000 |
201.I-C6.16 | Canavaccio | 1:10.000 |
201.I-C7 | Strade e punti panoramici | 1:25.000 |
201.II | SECONDA PARTE: ASSETTO DEL TERRITORIO |
201.II-A | Sistema generale dei parchi | | 1:25.000 |
201.II-B1 | Sistema generale della viabilità e collegamenti – inquadramento generale | | 1:100.000 |
201.II-B2 | Sistema generale della viabilità e collegamenti – organizzazione del territorio comunale | | 1:25.000 |
201.II-C.1 | Criteri di tutela del paesaggio e aree urbane | Auditore | 1:10.000 |
201.II-C.2 | Montecalvo in Foglia | 1:10.000 |
201.II-C.3 | Colbordolo | 1:10.000 |
201.II-C.4 | Monteciccardo | 1:10.000 |
201.II-C.5 | Pieve di Cagna | 1:10.000 |
201.II-C.6 | Cavallino | 1:10.000 |
201.II-C.7 | Petriano | 1:10.000 |
201.II-C.8 | Fontecorniale | 1:10.000 |
201.II-C.9 | Lunano | 1:10.000 |
201.II-C.10 | S. Lorenzo | 1:10.000 |
201.II-C.11 | Urbino | 1:10.000 |
201.II-C.12 | La Torre | 1:10.000 |
201.II-C.13 | Isola del Piano | 1:10.000 |
201.II-C.14 | Urbania | 1:10.000 |
201.II-C.15 | Fermignano | 1:10.000 |
201.II-C.16 | Canavaccio | 1:10.000 |
201.III | TERZA PARTE: LINEE NORMATIVE |
201.III-A1 | Norme tecniche di attuazione |
201.III-A2 | Norme tecniche di attuazione All.1: Specifiche urbanistiche: criteri quantitativi e qualitativi |
201.III-A4 | Norme tecniche di attuazione All.3: Tecnologie e materiali per gli interventi nel Centro Storico |
201.III-A5 | Norme tecniche di attuazione All.4: Centro Storico* |
201.III-A5 | Allegato A |
201.III-A5 | Analisi tipologica per un piano regolatore immediatamente operativo |
201.III-B0 | Perimetrazione delle zone di recupero del capoluogo e degli ambiti assoggettati a piano di recupero | 1:5.000 |
201.III-B1 | Organizzazione delle aree urbane | Urbino Centro | 1:2.000 |
201.III-B2 | Urbino Sud | 1:2.000 |
201.III-B3 | Urbino Nord | 1:2.000 |
201.III-B4 | Gadana | 1:2.000 |
201.III-B5 | Casino Noci | 1:2.000 |
201.III-B6 | TVS | 1:2.000 |
201.III-B7 | Trazanni | 1:2.000 |
201.III-B8 | Canavaccio | 1:2.000 |
201.III-B9 | Ponte Armellina | 1:2.000 |
201.III-B10 | Cavallino | 1:2.000 |
201.III-B11 | La Torre | 1:2.000 |
201.III-B12 | Pieve di Cagna | 1:2.000 |
201.III-B13 | Schieti | 1:2.000 |
201.III-B14 | Cà Mazzasette | 1:2.000 |
201.III-B15 | Cà Guerra | 1:2.000 |
201.III-B16 | Pantiere | 1:2.000 |
201.III-B17 | Calpino | 1:2.000 |
201.III-B18 | Bivio Bolzaga | 1:2.000 |
201.III-B19 | Cerreto | 1:2.000 |
201.III-B20 | Pallino | 1:2.000 |
201.III-C1 | Nuclei rurali | Individuazione dei sistemi | 1:25.000 |
201.III-C2-C3-C5-C8-C9-C1-M3-M4-N3-N4 -O3-O4 | C2-C3-C5-C8-C9-C1-M3-M4-N3-N4 -O3-O4 | 1:2.000/500 |
201.III-D1 | Interventi sulla viabilità: Nodi Urbani | 1:2.000/500 |
201.III-D2 | Interventi sulla viabilità: Nodi extraurbani (connessioni con la superstrada Fano-Grosseto) | 1:2.000/500 |
201.III-E1 | Punti panoramici: Prescrizioni e tutela |
201.III-E2 | L’accesso nord a Urbino: interventi di riqualificazione del paesaggio |
201.III-F | Edifici, manufatti ed immobili di valore storico ambientale: prescrizioni di tutela |
201.III-G1 | Norme specifiche per il centro storico | Planimetria generale, riferimenti | 1:1.000 |
201.III-G2 | Via Raffaello | 1:500 |
201.III-G3 | Via Bramante | 1:500 |
201.III-G4 | Via Cesare Battisti | 1:500 |
201.III-G5 | Via Mazzini | 1:500 |
201.III-G6 | Via Veneto, Via Puccinotti, P.za Rinascimento | 1:500 |
201.III-G7 | Via Saffi | 1:500 |
201.IV | QUARTA PARTE: PROGETTI |
A | Sistemazione dell’area compresa tra Via delle Mura e Via S.Chiara |
201.IV-A1 | Relazione | |
201.IV-A2 | Planimetria generale | 1:200 |
201.IV-A3 | Planimetria con indicazione specie arboree | 1:200 |
201.IV-A4 | Planimetria e sezione sul nuovo percorso pedonale | 1:200 |
201.IV-A5 | Pavimentazione e alberature sulla Via delle Mura | 1:50/10 |
B | Mercatale |
201.IV-B1 | Relazione | |
201.IV-B2 | Planimetria | 1:200 |
201.IV-B3 | Sezione | 1:200 |
201.IV-B4 | Prospettive, vedute | 1:200 |
201.IV-B5 | Particolare della vasca che contiene gli alberi | 1:10 |
C | Petriccio |
201.IV-C1 | Relazione | |
201.IV-C2 | Inquadramento. Tracciato regolatore. Piante livelli 5/4/3/2/1 e seminterrato | 1:20.000/500 |
201.IV-C3 | Profilo altimetrico dell’intervento. Pianta livello terra. Piante livelli 1/2/3/4/5/6/7/8 livello fuori terra | 1:500 |
201.IV-C4 | Destinazioni d’uso. Piante livelli 5/4/4/3/2/1 seminterrato | 1:500 |
201.IV-C5 | Destinazioni d’uso. Pianta livello terra. Piante livelli 1/2/3/4/5/6/7/8 livello fuori terra | 1:500 |
D | Piansevero – Ospedale |
201.IV-D1 | Relazione | |
201.IV-D2 | Planimetria generale | 1:1.000 |
201.IV-D3 | Sezione | 1:1.000/500 |
201.IV-D4 | Assetto viario e nuovo tracciato stradale | 1:2.000/1.000 |
201.IV-D5 | Percorsi pedonali | 1:2.000 |
201.IV-D6 | Alberature | 1:2.000 |
201.IV-D7 | Illuminazione stradale | 1:2.000 |
201.IV-D8 | Arredo urbano | 1:2.000 |
201.IV-D9 | Sezioni stradali | 1:100 |
201.IV-D10 | Sezioni stradali tipo e vedute d’insieme | 1:100 |
201.IV-D11 | Dettagli degli elementi di arredo urbano | 1:100/50/10 |
201.IV-D12 | Piazzale Ospedale: spazi commerciali e parcheggio interrato | 1:200 |
201.IV-D13 | Piazzale Ospedale: pianta coperture | 1:200 |
E | Stazione Benelli |
201.IV-E1 | Relazione | |
201.IV-E2 | Lettura del sito | |
201.IV-E3 | Programma – Collegamenti – Fasi di crescita | |
201.IV-E4 | Planimetria di progetto escludendo l’area Benelli Beretta | 1:500 |
201.IV-E5 | Planimetria di progetto includendo l’area Benelli Beretta | 1:500 |
201.IV-E6 | Pianta piano terra e sezione sulla stazione | 1:200/100 |
201.IV-E7 | Pianta a livello dei soppalchi e sezione sul grande magazzino | 1:200/400 |
201.IV-E8 | Pianta coperture e sezione sui laboratori artigianali | 1:200/100 |
F | Canavaccio |
201.IV-F1 | Relazione | |
201.IV-F2 | Planimetria generale (stato attuale) | 1:2.000 |
201.IV-F3 | Planimetria generale (progetto) | 1:2.000 |
201.IV-F4 | Planimetria, sezioni nell’area del Parco Industriale | 1:500 |
201.IV-F5 | Planimetria dell’area centrale di Canavaccio | 1:1.000 |
201.IV-F6 | Sezioni nell’area centrale di Canavaccio | 1:200 |
L | Parco Urbano |
201.IV-L1 | Relazione | |
201.IV-L2 | Assetto generale dell’area | 1:10.000 |
M | Parco delle Cesane |
201.IV-M1 | Relazione | |
201.IV-M2 | Organizzazione generale del Parco | 1:10.000 |
201.IV-M7 | Area di S.ta Maria delle Selve, Mulino del Duca, Pianerol | 1:2.000/500 |
201.IV-M8 | Area di Cà Garibaldi | 1:2.000/500 |
N | Parco di San Lorenzo in Cerquetobono |
201.IV-N1 | Relazione | |
201.IV-N2 | Organizzazione generale del Parco | 1:10.000 |
O | Parco del Foglia e Pallino |
201.IV-O1 | Relazione | |
201.IV-O2 | Organizzazione generale del Parco | 1:10.000 |
P | Il verde urbano | |
201.IV-P1 | Indagine ecologica sulla vegetazione delle aree verdi attorno alle mura: indirizzi per un nuovo assetto | |
201.IV-P2 | Le condizioni ambientali dell’area del nuovo insediamento del Cerreto: specifiche per la realizzazione del verde come tessuto connettivo | |
Q | Parco Scientifico |
201.IV-Q1 | Relazione | |
201.IV-Q2 | Inquadramento generale | 1:10.000 |
201.IV-Q3 | Fasi di crescita e viste prospettiche | 1:2.000 |
201.IV-Q4 | Planimetria generale e infrastrutture di collegamento | 1:1.000/2.000 |
201.IV-Q5 | Pianta del livello comune ai vari Istituti e sezioni principali | 1:500/200 |
201.IV-Q6 | Viste del modello | |
201.IV-Q7 | Particolari degli ascensori su piano inclinato | 1:200 |
R | Orto dell’Abbondanza |
201.IV-R1 | Relazione | |
S | Parco delle Vigne e della Resistenza |
201.IV-S1 | Relazione | |
201.IV-S2 | Planimetria generale | 1:1.000 |
201.IV-S3 | Ingresso al parco da S. Giovanni | 1:500/100 |
201.IV-S4 | Particolari sui percorsi | 1:500/10 |
201.IV-S5 | Percorsi lungo le mura: planimetria e sezioni | 1:200 |