Urbanistica
Attività volte a ideare, progettare e coordinare la progettazione urbanistica e ambientale del territorio, armonizzandola con le politiche comunali e sovra comunali.
Pianificazione territoriale e urbanistica; piani urbanistici generali ed attuativi e corrispondenti strumenti di programmazione per la loro attuazione.
Funzioni relative alle opere di urbanizzazione comprensive di tutte le procedure inerenti la esecuzione e direzione dei lavori ricompresi nei piani attuativi di iniziativa privata.
Attività di ricerca, elaborazione, progettazione, istruttoria tecnico-scientifica per la definizione e la gestione delle funzioni di vigilanza, controllo, protezione e recupero in materia ambientale.
Sistema Informatizzato Cartografico Territoriale.
Responsabile provvedimento autorizzazione paesaggistica.
Edilizia
Istruttoria e controllo dell'attività edilizia ed urbanistica; autorizzazioni e concessioni edilizie; attività volte a monitorare la realizzazione e il rispetto della regolamentazione urbanistica e ad assicurare la conformità degli interventi privati e pubblici sul territorio alle politiche pubbliche e all'assetto normativo esistente.
Sportello unico per le attività produttive e sportello unico edilizia.
Controlli ambientali in genere.
Gestione degli atti relativi all'edilizia residenziale pubblica convenzionata ed agevolata (sia amministrativa sia tecnica).
Gestione degli atti relativi ai contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Modalità e orari di accesso agli uffici
Si comunica che da lunedi 3 marzo 2025 l'accesso degli utenti agli uffici del Settore Urbanistica-Edilizia e del SUE del Comune sarà consentito nei seguenti giorni e orari:
Lunedì dalle ore 11:00 alle 13:00
Mercoledì dalle ore 11:00 alle 13:00
Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Nei giorni e orari indicati gli uffici saranno disponibili per informazioni di carattere generale sull’espletamento dei servizi di competenza del Settore (accesso documentale delle pratiche edilizie, certificati di destinazione urbanistica, idoneità alloggi per permessi di soggiorno, consultazione e chiarimenti della normativa urbanistica edilizia comunale, nulla osta relativi all’edilizia residenziale pubblica, richieste contributi per eliminazione barriere architettoniche, informazioni sullo stato dei procedimenti in corso, ecc ).
Il ricevimento dei tecnici e degli utenti per sottoporre agli uffici competenti specifiche pratiche circa la fattibilità degli interventi edilizi o procedimenti di pianificazione urbanistica, e/o ogni altra casistica, sarà disponibile solo previo appuntamento che potrà essere richiesto esclusivamente tramite email all’istruttore di riferimento; quest’ultimo comunicherà la data tramite email, rispondendo entro 2 giorni lavorativi.
Tale nuova modalità di accesso al settore è disposta in via sperimentale con l’unico obiettivo di migliorare il servizio, di rendere più veloci ed organizzate le procedure e per fornire maggior accoglienza e risposta sia agli utenti privati che ai professionisti.
L’amministrazione Comunale si sta attivando per mettere a disposizione un sistema applicativo per poter fissare appuntamenti tramite agenda elettronica.