Seguici su
Cerca

Carta acquisti

  • Servizio attivo

Richiedere la carta acquisti per la spesa alimentare, sanitaria e domestica


A chi è rivolto

Le categorie destinatarie della carta acquisti sono le persone di età superiore ai 65 anni, che ne diventano titolari, e i bambini di età inferiore ai 3 anni, nel qual caso il titolare è il genitore.

Descrizione

La carta acquisti è una carta prepagata creata per fornire un sostegno alla spesa alimentare, sanitaria e domestica dei soggetti cui viene rilasciata, a cura del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Come fare

La domanda deve essere compilata sull’apposito modulo da ritirare presso l'Ufficio Politiche Sociali, oppure scaricabile dalla sezione Documenti e consegnata all'Ufficio Politiche Sociali o all' Ufficio Protocollo nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

Cosa serve

E' necessario innanzitutto verificare il possesso dei requisiti navigando nel sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, nel sito dell'INPS oppure recandosi presso gli uffici postali.

All'istanza devono essere obbligatoriamente allegate una copia del documento di identità del dichiarante e l'attestazione ISEE (in originale o copia fotostatica) relativa al beneficiario.

Cosa si ottiene

Rilascio di una carta prepagata per la spesa alimentare, sanitaria e domestica.

Tempi e scadenze

Il Settore competente risponde entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.

Quanto costa

Non sono previsti costi a carico del richiedente.

Accedi al servizio

Uffici competenti

Politiche sociali

via Puccinotti, 3, 61029

Condizioni di servizio

Ufficio responsabile

Politiche sociali

via Puccinotti, 3, 61029

Documenti

Contatti

Ufficio Politiche Sociali

Telefono: +39 0722 309216

Telefono: +39 0722 309217

Tipo di servizio: Argomenti:

Pagina aggiornata il 31 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri