Trasporto Pubblico Locale - Agevolazioni tariffarie
Ottenere agevolazioni tariffarie sul trasporto pubblico locale
A chi è rivolto
Alcune categorie protette di cittadini residenti o domiciliati (questi ultimi limitatamente alle categorie di Studenti e Lavoratori)
Come fare
Il richiedente presenta la domanda, già compilata e completa dei documenti richiesti, utilizzando il modulo allegato, all’Ufficio Servizi Sociali, in Via Puccinotti 3, il martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 o direttamente all’Ufficio Protocollo.
Cosa serve
Presentare la domanda utilizzando il modulo allegato. Nel modello di domanda sono riportati i limiti di ISEE che occorre rispettare per aver diritto all’agevolazione.
Presentare la documentazione richiesta dal modulo allegato e l'attestazione dell'avvenuto pagamento dei diritti di segreteria (nelle modalità indicate nella sezione "Quanto costa").
Si precisa che gli studenti, fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico, se frequentano scuole all’interno del territorio del Comune di Urbino, devono rivolgersi ai Servizi educativi del Comune di Urbino tel. 0722/309458 oppure 0722/309455, che mette a disposizione un modello di domanda apposito, e non devono pagare € 5,16 per diritti di segreteria.
Cosa si ottiene
Certificato di agevolazione tariffaria per il trasporto pubblico locale
Tempi e scadenze
Il termine massimo previsto di rilascio del certificato di agevolazione tariffaria trasporto pubblico locale, come da regolamento, è di 30 giorni. Di norma il certificato verrà comunque rilasciato entro 10 giorni dalla data di presentazione della domanda. Dopo aver presentato la domanda, il richiedente verrà richiamato, al recapito telefonico fornito, per il ritiro del certificato richiesto.
Quanto costa
€ 5,16 da pagare mediante:
- versamento da effettuare presso la tesoreria comunale Banca UniCredit spa in Via Puccinotti (aperta martedì mattina e giovedì mattina)
- versamento al seguente IBAN IT 25 N 02008 68703 00010 40484 91 Causale da riportare obbligatoriamente: “diritti di segreteria per agevolazioni trasporto pubblico locale”
Accedi al servizio
Uffici competenti
Condizioni di servizio
Ufficio responsabile
Documenti
Contatti
Pagina aggiornata il 08 settembre 2025