Seguici su
Cerca

Settore Patrimonio Mondiale - Sviluppo del Centro Storico - Urbino Capoluogo - Decoro urbano - Igiene urbana - Politiche Comunitarie

Settore Patrimonio Mondiale - Sviluppo del Centro Storico - Urbino Capoluogo - Decoro urbano - Igiene urbana - Politiche Comunitarie

Tipo organizzazione

Settore

Competenze

Unesco

Politiche di valorizzazione e sensibilizzazione di Urbino quale patrimonio Unesco.

Redazione e aggiornamento dei rapporti informativi e degli ulteriori strumenti connessi alla salvaguardia ed alla valorizzazione del Sito UNESCO.

Decoro Urbano

Politiche inerenti l’arredo e il decoro urbano e la riqualificazione dei centri storici del territorio comunale.

Collaborazione al Settore Manutenzione patrimonio - Progettazione OO.PP per la manutenzione del centro storico del Capoluogo, inteso come manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le aree pubbliche e di tutti i parchi pubblici del Comune.

Gestione delle aree pubbliche site all'interno del centro Storico di Urbino.

Igiene urbana

Controllo sulla gestione della raccolta dei rifiuti e spazzamento del centro storico di Urbino.

Gestione servizio rifiuti solidi urbani (RSU) e rifiuti speciali (RS) e assolvimento delle relative funzioni comunali in materia ambientale.

Procedimenti inerenti le bonifiche ambientali e gli abbandoni di rifiuti ai sensi del D.Lgs. 152/06.

Rilascio di pareri/autorizzazioni di competenza comunale in materia faunistica/venatoria e di smaltimento di acque reflue.

Promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili di energia.

Gestione delle procedure inerenti la prevenzione ed il contenimento di insetti nocivi e la disinfestazione urbana nelle aree pubbliche di proprietà comunale.

Ricezione delle comunicazioni per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, le acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende agroalimentari e loro assimilate.

Politiche comunitarie

Intercettazione dei finanziamenti europei e ministeriali. Acquisite le opportune conoscenze in materia, attraverso un percorso di formazione ed informazione, ci si dovrà attivare per individuare nei programmi europei e ministeriali un’ idea progettuale che possa rispondere alle esigenze dell'Ente e tradurla in piani di azioni operativi. Tale funzione verrà svolta quale coordinamento delle attività dei singoli settori dell'Ente.

Dipende da

AREA III TECNICA

Via Santa Chiara, 24, 61029

Responsabile

Strutture dipendenti

Ufficio igiene urbana

Via Francesco Puccinotti, 33, 61029

Ufficio decoro urbano

Via Francesco Puccinotti, 33, 61029

Ufficio politiche comunitarie

Via Francesco Puccinotti, 33, 61029

Ufficio patrimonio mondialie

Via Francesco Puccinotti, 33, 61029

Componenti

Servizi offerti

Occupazione suolo pubblico

Richiedere l'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico

Sede principale

Sede comunale Palazzo Boghi

Via Francesco Puccinotti, 33, 61029

Documenti

Contatti

Ufficio Patrimonio Mondiale

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri