Gestione servizio rifiuti solidi urbani (RSU) e rifiuti speciali (RS) e assolvimento delle relative funzioni comunali in materia ambientale
Controllo sulla gestione della raccolta dei rifiuti e spazzamento del centro storico di Urbino
- Raccolta differenziata porta a porta, stradale e di prossimità
La città di Urbino effettua da anni la raccolta differenziata delle principali frazioni merceologiche. Dal 2017 l'Amministrazione e Marche Multiservizi stanno progressivamente introducendo la raccolta porta a porta della frazione di rifiuti indifferenziata, mentre tutte le altre frazioni(carta, plastica, organico, oli e indumenti usati, pannolini e pannoloni, piccole potature) continueranno ad essere raccolte con i contenitori stradali e di prossimità. - Calendario dello spazzamento stradale
- Monitoraggio ausiliario discarica di Ca Lucio
- Riqualificazione dei punti di raccolta del territorio comunale
A partire dall'annualità 2017 il Comune di Urino e Marche Multiservizi hanno avviato i lavori di sistemazione dei punti di raccolta dei rifiuti del territorio comunale.
Gli interventi sono stati effettuati iniziando dai punti di raccolta presenti nella frazioni all’interno delle quali è già stato attivato il sistema di raccolta porta a porta della frazione indifferenziata e stanno proseguendo su tutto il territorio comunale.
Servizio di igiene urbana
- Disinfestazioni e derattizzazioni
- Informazioni utili e metodi di intervento
Il Comune di Urbino già da anni sta effettuando le attività di prevenzione e monitoraggio per contenere la diffusione dei roditori all'interno delle aree urbane. L'amministrazione effettua gli interventi nelle principali aree sensibili di proprietà pubblica, mentre nelle aree di proprietà privata spetta ai proprietari l’attuazione delle misure di contenimento
- Pesticidi e biocidi
- Processionaria del pino
- Informazioni utili e metodi di intervento
Il Comune di Urbino già da anni sta effettuando le attività di prevenzione e monitoraggio per contenere la diffusione della processionaria. L'amministrazione effettua gli interventi nelle principali aree sensibili di proprietà pubblica, mentre nelle aree di proprietà privata spetta ai proprietari o ai conduttori dei terreni l’attuazione delle misure di contenimento. La collaborazione di tutti i cittadini è fondamentale per contenere la diffusione di questi animali
- Zanzare
- Informazioni utili e metodi di intervento
Il Comune di Urbino già da anni sta effettuando le attività di prevenzione e monitoraggio per contenere la diffusione delle zanzare nel territorio comunale. L'amministrazione effettua gli interventi nelle principali aree sensibili di proprietà pubblica, mentre nelle aree di proprietà privata spetta ai proprietari o ai conduttori dei terreni l’attuazione delle misure di contenimento. La collaborazione di tutti i cittadini è fondamentale per contenere la diffusione di questi animali.
- Inquinamento atmosferico
- Inquinamento acustico
- Criticità ambientali e bollettino meteo
- Bonifiche ambientali
- Siti inquinati
- Dati ambientali
- Acqua
- Aria
Piano di utilizzo agronomico e spandimento reflui
Promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili di energia
- Adattamento ai cambiamenti climatici
Monitoraggio Discarica di Ca' Lucio
Dati e percentuali raccolta differenziata
Allegati in tema Rifiuti e Spazzamento
Allegati in tema Disinfestazioni e Derattizzazione