Giudici Popolari
Iscriversi all'Albo dei Giudici Popolari
A chi è rivolto
Cittadini.
Come fare
Albo dei Giudici popolari (Corte d’Assise e Corte d’Assise d’appello)
Albo permanente, soggetto ad aggiornamento biennale (anni dispari). La domanda d’iscrizione a tale Albo, che deve essere proposta presso l’Ufficio Elettorale del Comune di residenza, va presentata solamente da coloro che non siano già inseriti in tale Albo, che abbiano compiuto il 30° anno d’età e che non abbiano superato i 65 anni.
Cosa serve
Requisito per l’iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise è il possesso del diploma di scuola media inferiore mentre, per quella di Corte d’Assise d’Appello, il requisito è dato dal possesso del diploma di scuola media superiore.
Cosa si ottiene
Iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza.
Accedi al servizio
Uffici competenti
Condizioni di servizio
Ufficio responsabile
Documenti
Contatti
Tipo di servizio:
Argomenti:
Pagina aggiornata il 29 gennaio 2025