Danni al patrimonio comunale
Comunicare danni provocati al patrimonio comunale
A chi è rivolto
Tutti i cittadini che provocano danni al patrimonio comunale.
Come fare
Compilare e sottoscrivere il modulo allegato ed inoltrarlo all'attenzione del Sindaco, con documento di identità allegato, in una delle seguenti modalità:
- consegna diretta presso l'Ufficio Protocollo in via Puccinotti n. 3,
- raccomandata A/R con ricevuta di ritorno indirizzata a: Comune di Urbino, via Puccinotti n. 3, 61029, Urbino (PU),
- tramite PEC all'indirizzo comune.urbino@emarche.it
Cosa serve
- Documento di identità del dichiarante
- Fotografie del luogo del sinistro
- Dichiarazioni testimoniali corredate della fotocopia del documento di identità del dichiarante
- Fotografie raffiguranti il danno
- Polizza assicurativa del dichiarante (eventuale)
Cosa si ottiene
L'avvenuta comunicazione di provocazione danni al patrimonio comunale consente all'Ente di attivare le procedure di ripristino del danno, stimare gli eventuali costi e richiedere al soggetto danneggiante il pagamento della quota spettante.
Tempi e scadenze
Il Settore competente risponde entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione.
Quanto costa
La denuncia di provocazione danni al patrimonio comunale non ha costi per il soggetto che effettua la comunicazione.
La quantificazione dei costi, eventuali, avviene successivamente da parte dell'Ufficio competente e viene comunicata al soggetto non appena disponibile. I tempi possono variare in base all'entità e tipologia del danno arrecato.
Accedi al servizio
Uffici competenti
Condizioni di servizio
Ufficio responsabile
Documenti
Contatti
Pagina aggiornata il 03 novembre 2025