Asilo nido
Richiedere l'iscrizione al nido d’infanzia comunale "Tartaruga" ed i servizi connessi
A chi è rivolto
Cittadini (anche non residenti nel Comune di Urbino).
Descrizione
Il nido d’infanzia è una agenzia educativa ed una istituzione pedagogica che ospita i bambini e le bambine di età compresa tra i 3 e i 36 mesi.
Il nido concorre, assieme alla famiglia, alla funzione educativa del bambino e al al raggiungimento dei suoi diritti inalienabili tra i quali il diritto alla eguaglianza delle opportunità formative e il diritto alla diversità quale valorizzazione delle differenze e delle specificità di ciascuno.
Il nido costituisce un servizio fondamentale all’interno di una rete di relazioni familiari, territoriali e di servizi che interessano l’infanzia, promuove e valorizza queste relazioni secondo i principi della responsabilità educativa della famiglia e della continuità con le realtà educative territoriali.
Come fare
Scaricare e compilare la modulistica allegata.
Si consiglia di prendere contatti con l'Ufficio Politiche Educative per conoscere eventuali casi particolari.
Cosa serve
Presentare la modulistica compilata e firmata accompagnata da un documento di identità del richiedente in corso di validità.
Si consiglia di prendere contatti con l'Ufficio Politiche Educative per conoscere quali sono i documenti da allegare per ciascuna tipologia di domanda.
Cosa si ottiene
Iscrizione all'asilo nido comunale e servizi connessi.
Tempi e scadenze
Prendere contatti con l'Ufficio Politiche Educative per conoscere tempi e scadenze relative alle varie tipologia di pratiche.
Quanto costa
La frequenza al nido prevede il pagamento di una tariffa di compartecipazione da parte delle famiglie stabilita annualmente dall’Amministrazione e modulata in base all'ISEE.
Accedi al servizio
Puoi usufruire del servizio "Asilo nido" direttamente online
Uffici competenti