Barriere Architettoniche e Servizi Amministrativi Ufficio Edilizia
Richiedere contributi per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (L. 09/01/1989, n. 13)
A chi è rivolto
Cittadini in condizioni di disabilità.
Come fare
Compilare e sottoscrivere il modulo allegato ed inoltrarlo all'attenzione dell'Ufficio Edilizia, con documento di identità allegato, in una delle seguenti modalità:
- consegna diretta presso l'Ufficio Protocollo in via Puccinotti n. 3,
- raccomandata A/R con ricevuta di ritorno indirizzata a: Comune di Urbino, via Puccinotti n. 3, 61029, Urbino (PU),
- tramite PEC all'indirizzo comune.urbino@emarche.it
Cosa serve
- Certificato medico in carta libera attestante la condizione di disabilità
- Certificato dell'Azienda Sanitaria Territoriale attestante l'invalidità totale o il grado di invalidità (in originale o fotocopia autenticata)
Cosa si ottiene
Contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (Legge 9 gennaio 1989, n.13).
Tempi e scadenze
Il Settore competente risponde alle istanze entro 30 giorni dal ricevimento dell'istanza.
Quanto costa
Il richiedente deve assolvere al pagamento dell'imposta di bollo di euro 16 apponendo la marca da bollo sull'istanza.
Accedi al servizio
Uffici competenti
Condizioni di servizio
Ufficio responsabile
Documenti
Contatti
Pagina aggiornata il 30 ottobre 2025