Concessione sale comunali
Richiedere la concessione in uso temporaneo di sale di proprietà comunale per lo svolgimento di iniziative varie
A chi è rivolto
Tutte le persone fisiche o giuridiche, le Associazioni, gli Enti che intendono prendere in concessione temporanea una sala di proprietà comunale per lo svolgimento di iniziative varie.
Come fare
Compilare e sottoscrivere la modulistica allegata ed inoltrarla, con documento di identità allegato, in una delle seguenti modalità:
- consegna diretta presso l'Ufficio Protocollo in via Puccinotti n. 3,
- raccomandata A/R con ricevuta di ritorno indirizzata a: Comune di Urbino, via Puccinotti n. 3, 61029, Urbino (PU),
- tramite PEC all'indirizzo comune.urbino@emarche.it
Cosa serve
- Copia dell'atto costitutivo del soggetto proponente
- Documento di presentazione e descrizione della manifestazione
- Documentazione fotografica (facoltativo)
- Curriculum (facoltativo)
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'utilizzo delle sale di proprietà comunale per lo svolgimento di iniziative varie.
Tempi e scadenze
La richiesta deve pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune tassativamente almeno 30 giorni prima della manifestazione.
La risposta dell'Ufficio competente avviene tempestivamente, comunque non oltre 30 giorni dalla richiesta.
Quanto costa
La concessione può essere a titolo gratuito oppure a pagamento a seconda delle casistiche stabilite dal Regolamento per la concessione in uso temporaneo di locali, spazi e sedi espositive comunali (deliberazione del Consiglio Comunale n. 98 del 23 /11/2010).
Accedi al servizio
Uffici competenti
Condizioni di servizio
Ufficio responsabile
Documenti
Contatti
Pagina aggiornata il 31 ottobre 2025