Stato Civile
Pratiche gestite dall'Ufficio di Stato Civile (cittadinanza, nascita, morte, matrimonio, unione civile, ecc.)
A chi è rivolto
Cittadini.
Descrizione
L'Ufficio di Stato Civile ha il compito di formare, archiviare, conservare e aggiornare tutti gli atti che concernono la cittadinanza, la nascita, il matrimonio, l’unione civile, la morte.
Trasmette alle pubbliche amministrazioni, in base alle norme vigenti, gli estratti e i certificati che concernono lo stato civile.
Riceve le denunce di nascita, di riconoscimento.
Riceve le richieste di pubblicazione di matrimonio e di dichiarazione di riconciliazione, unioni civili, separazione, divorzio, scioglimento ai sensi del D.L. 132/2014.
Riceve le richieste di riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis e dei neo diciottenni stranieri nati in Italia e che abbiano risieduto legalmente in Italia senza interruzioni sino al raggiungimento della maggiore età. È competente per la fase istruttoria al fine del Giuramento per l’acquisto della cittadinanza italiana ai sensi degli artt. 5 e 9 della Legge n. 92/1991.
Riceve le domande di trascrizione di atti formati all’estero e di sentenze straniere attinenti lo stato civile.
Riceve le denunce di morte e rilascia permessi di seppellimento, trasporto e passaporto mortuario.
Riceve le domande di rilascio di autorizzazioni per la cremazione, l’affidamento e la dispersione delle ceneri.
Riceve le domande di rilascio, nei casi previsti, di estratti (in copia conforme integrale o per riassunto) e di certificati che concernono lo stato civile.
Fornisce ai richiedenti informazioni per il cambio del nome e/o del cognome.
Come fare
Compilare e firmate la modulistica allegata e trasmetterla all'Ufficio di Stato Civile.
Si consiglia di prendere contatti con l'Ufficio di Stato Civile per verificare eventuali casi particolari.
Cosa serve
Compilare e firmare la modulistica allegata e trasmetterla all'Ufficio di Stato Civile accompagnata da un documento di identità del richiedente in corso di validità.
Cosa si ottiene
Pratiche inerenti le seguenti aree tematiche:
- Cittadinanza
- Nascita
- Morte
- Matrimonio
- Unione Civile
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze sono indicati nell'allegata modulistica per ciascuna tipologia di pratica.
Accedi al servizio
Uffici competenti
Condizioni di servizio
Ufficio responsabile
Documenti
Contatti
Pagina aggiornata il 30 gennaio 2025