Descrizione
Due eventi nella stessa giornata saranno dedicati a Italo Mancini, a Urbino, nell’anno del centenario della nascita: una mostra e una conferenza pubblica.
Giovedì 23 ottobre alle ore 18.30 si aprirà alla Galleria Albani (via Mazzini 7) una mostra fotografica, quasi un itinerario biografico, che scandisce momenti significativi del filosofo urbinate nei tanti incontri con gli studenti, con i colleghi, con personalità della cultura e della politica. La mostra è organizzata dal Centro Socio-Culturale Italo Mancini di Schieti con il patrocinio e il supporto dell’Amministrazione Comunale. Oltre alle foto, saranno visibili al pubblico vari oggetti e diari messi a disposizione dalla famiglia. L’esposizione sarà aperta fino al 16 novembre 2025. All’inaugurazione, assieme alle autorità e ai componenti del Comitato per il Centenario dedicato al filosofo, sarà presente Massimo Cacciari.
Sempre il 23 ottobre, alle 21.30, a Palazzo Battiferri (via Saffi 42) il prof. Massimo Cacciari, professore emerito di Filosofia all’Università San Raffaele di Milano, terrà una conferenza pubblica su L’eredità di Italo Mancini e la Filosofia del Novecento. Tra i due filosofi si era stabilito un dialogo che più volte Cacciari ha ricordato in saggi e articoli, ripercorrendo i tratti che hanno caratterizzato la figura di Italo Mancini come «pensatore, interlocutore fecondo, credente».