Seguici su
Cerca

Celebrazioni per il 150esimo anniversario della morte di Raffaello Carboni

Dettagli della notizia

Convegno commemorativo venerdì 24 ottobre presso la Sala del Maniscalco

Data:

24 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti

Descrizione

La città di Urbino celebra Raffaello Carboni (1817–1875) in occasione del 150° anniversario della morte. Il Comune (Assessorato alla Cultura) e il Comitato di Pesaro e Urbino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano organizzano un convegno per ricordare la figura dell’illustre urbinate, personaggio di primo piano nella storia culturale e politica dell’Ottocento australiano.

L’incontro si terrà venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 17:00, nella Sala del Maniscalco (Scalette del Teatro) e sarà arricchito da un saluto di Leopoldo Rizzi (ambasciatore e delegato Onu-Unesco), mentre Francesco Bonini (rettore dell’Università “LUMSA” di Roma) terrà una relazione sul tema “Raffaello Carboni, da Garibaldi a Crispi”; Edoardo Bressan (docente dell’Università di Macerata)  parlerà invece sul tema “Raffaello Carboni e l’esilio”A concludere i lavori sarà Stefano Orazi (consigliere nazionale dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano) intervenendo su “Raffaello Carboni e l’Unità d’Italia”.

Il convegno offrirà anche un momento musicale dedicato alla riscoperta della produzione artistica di Raffaello Carboni, con l’esecuzione di brani da lui composti, interpretati dal tenore Alessandro Moccia e accompagnati al pianoforte dal maestro Valentino Bastianelli.

L’iniziativa si propone di riportare all’attenzione del pubblico un protagonista della nostra storia, celebrandone il talento letterario, patriottico e musicale in un dialogo ideale tra Urbino e l’Australia dell’Ottocento.

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri