Descrizione
►Descrizione e a chi è rivolto
Per alcune categorie protette di cittadini residenti o domiciliati (questi ultimi limitatamente alle categorie di Studenti e Lavoratori) nel Comune di Urbino, è possibile ottenere agevolazioni sull'acquisto di abbonamenti relativi agli autobus della rete urbana e/o extraurbana e/o sull'acquisto di abbonamenti per le linee ferroviarie all'interno della Regione Marche.
La documentazione da allegare alla domanda del certificato di agevolazione è riportata nel "modello di domanda" allegato.
►Acquisto abbonamenti
I titoli di viaggio per il servizio pubblico di trasporto cittadino si acquistano presso la biglietteria ADRIABUS o TRENITALIA (in stazione) presentando il certificato di agevolazione.
►Diritti di segreteria per la domanda e modalità di pagamento
€ 5,16 da pagare mediante:
- versamento da effettuare presso la tesoreria comunale Banca UniCredit spa in Via Puccinotti (aperta martedì mattina e giovedì mattina)
- versamento al seguente IBAN IT 25 N 02008 68703 00010 40484 91
Causale da riportare obbligatoriamente: “diritti di segreteria per agevolazioni trasporto pubblico locale”
Si precisa che la documentazione attestante l’avvenuto pagamento dei diritti di segreteria, di cui sopra, va allegata alla domanda al momento della presentazione.
►Descrizione e tempi del procedimento
Il richiedente presenta la domanda, già compilata e completa dei documenti richiesti, all’Ufficio Servizi Sociali, in Via Puccinotti 3, il martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 o direttamente all’Ufficio Protocollo.
Per supporto nella compilazione ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Sociali, nei giorni e negli orari sopra indicati.
Il termine massimo previsto di rilascio del certificato di agevolazione tariffaria trasporto pubblico locale, come da regolamento, è di 30 giorni. Di norma il certificato verrà comunque rilasciato entro 10 giorni dalla data di presentazione della domanda. Dopo aver presentato la domanda, il richiedente verrà richiamato, al recapito telefonico fornito, per il ritiro del certificato richiesto.
I dati dichiarati nella domanda vengono registrati nell’archivio informatico della Regione Marche. Le agevolazioni hanno scadenza differenziata, che dipende dalla categoria in cui rientra il beneficiario.
In base alle disposizioni di legge in materia, le dichiarazioni presentate sono soggette a controlli.
►Modello di domanda
Scaricabile come allegato al presente avviso.
►Referente del procedimento
Rilascio certificato: Ufficio Servizi Sociali
Assistente Sociale dott.ssa Sofia Contadini tel 3337577943