Descrizione
Urbino, 10 ottobre 2025 – I soggetti privati che hanno subito danni a immobili destinati ad uso abitativo o produttivo durante gli eventi alluvionali del maggio 2023 possono presentare la manifestazione di interesse per il rimborso. Lo ha stabilito il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, d’intesa anche con la Regione Marche, con l’ordinanza n. 52/2025 per i territori colpiti dal maltempo, tra cui è stato compreso anche il comune di Urbino.
Gli interessati potranno presentare una dichiarazione con la quale manifestano la volontà a percepire il contributo entro il 31 ottobre 2025 nell’apposita piattaforma, accessibile a questo link:
https://commissari.gov.it/alluvionecentronord2023/indica/
Tali dichiarazioni saranno necessarie per aggiornare il quadro dei fabbisogni finanziari destinati alla ricostruzione privata.
Alla manifestazione di volontà, infatti, seguirà la formalizzazione della domanda di contributo entro il 31 marzo 2026.
Si precisa che la manifestazione di volontà non è obbligatoria, non è vincolante alla presentazione successiva della domanda per il contributo e può essere fatta da coloro che, ad oggi, non abbiano già presentato richiesta di rimborso.
Coloro che invieranno la dichiarazione secondo le modalità descritte e poi decideranno di proseguire l’iter di formalizzazione avranno un titolo di priorità nella fase dell’istruttoria relativa alla concessione del rimborso.