Nato a Pesaro il 25 luglio 1958, si è laureato in Architettura (1983) e successivamente in Pianificazione Territoriale Urbanistica (1998) allo IUAV di Venezia.
Architetto e Urbanista con oltre quarant’anni di esperienza, ha sviluppato la propria carriera prevalentemente nell’ambito della pianificazione territoriale e della gestione integrata del territorio maturando un lungo e qualificato percorso professionale presso la Provincia di Pesaro e Urbino. In quiescenza dall’agosto 2025.
Ha coordinato e guidato, in qualità di responsabile, l’iter di approvazione dei Piani Regolatori Generali adeguati al PPAR per i 67 Comuni della provincia, contribuendo alla strutturazione e all’innovazione delle procedure urbanistiche locali.
Nel ruolo di Responsabile del Settore Urbanistica della Provincia di Pesaro e Urbino ha collaborato alla redazione del Piano Territoriale di Coordinamento (PTCP) tra il 1998 e il 2000, curandone la sua revisione nel 2010, tracciando le nuove linee guida per ambiti intercomunali di area vasta.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi dirigenziali in diversi settori strategici: pianificazione territoriale urbanistica; tutela dei beni paesaggistico-ambientali, condono e vigilanza urbanistica; sportello unico e procedure VIA/VAS; viabilità e progettazione stradale; edilizia scolastica (con particolare riferimento alla gestione dei fondi PNRR (per 106 milioni di euro); gestione delle attività estrattive (con redazione della variante generale del PPAE).
In qualità di RUP ha definito il bando e, successivamente, come DEC ha gestito l’“Appalto pluriennale per la gestione integrata del patrimonio immobiliare della Provincia di Pesaro e Urbino” (2018-2025, importo 10.000.000,00 euro).
Dal 2010 al 2025 ha ricoperto il ruolo di Direttore della Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo”.
CTU presso il Tribunale di Pesaro.
Dal 1985 al 1991 ha svolto la libera professione con studio in via Milano 1 a Pesaro. Ha collaborato come consulente con la società RENCO S.p.A., occupandosi di progetti edilizi per la realizzazione di impianti produttivi in diversi Paesi africani e del Medio Oriente. Ha ricevuto incarichi da Enti locali, è stato componente di comitati tecnici regionali (UPI Marche, INU Marche), autore di pubblicazioni di settore e vincitore del Premio Urban Promo Venezia 1998 con il progetto “La città futura della Bassa Val del Foglia”.
L’ampia esperienza acquisita nella pianificazione, nella progettazione e nella direzione dei lavori gli ha consentito di integrare visione strategica, competenza normativa e capacità organizzativa, facendone una figura di riferimento nel campo della governance territoriale, della pianificazione urbanistica e della gestione di progetti complessi.