Assegno di Cura per anziani non autosufficienti - Bando 2012 | Le domande potranno essere presentate fino al 4 febbraio 2013 presso l'Ufficio Servizi Sociali del proprio comune di residenza | Assegno di Cura per anziani non autosufficienti - Bando 2012,Le domande potranno essere presentate fino al 4 febbraio 2013 presso l'Ufficio Servizi Sociali del proprio comune di residenza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ricerca manifestazioni d'interesse da parte degli operatori - Piano Nazionale di Edilizia Abitativa | Programma Integrato di Promozione di Edilizia Residenziale, Sociale e di Riqualificazione Urbana in località Ponte Armellina | Ricerca manifestazioni d'interesse da parte degli operatori - Piano Nazionale di Edilizia Abitativa,Programma Integrato di Promozione di Edilizia Residenziale, Sociale e di Riqualificazione Urbana in località Ponte Armellina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bando per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado - A.S. 2012/2013 | Le domande devono essere consegnate entro il giorno 29 settembre 2012 | Bando per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado - A.S. 2012/2013,Le domande devono essere consegnate entro il giorno 29 settembre 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seduta del Consiglio Comunale | Mercoledì 14 novembre 2012 alle ore 16,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica | Seduta del Consiglio Comunale,Mercoledì 14 novembre 2012 alle ore 16,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO viste le disposizioni normative e regolamentari vigenti CONVOCA in via Ordinaria il consiglio comunale in prima convocazione per il giorno Mercoledì 14-11-2012 alle ore 16:00 presso la sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente ORDINE DEL GIORNO Relatore: Presidente: Relatore: Presidente: Relatore: Assessore all’ Urbanistica: Relatore: Assessore all’ Urbanistica: Relatore: Assessore all’ Urbanistica: Relatore: Assessore all’ Urbanistica: Relatore: Assessore all’ Urbanistica: Relatore: Assessore all’ Urbanistica: Relatore: Assessore all’ Urbanistica: Relatore: Sindaco: Relatore: Sindaco: Relatore: Presidente:
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Contratti di locazione alloggi ricadenti in zona PEEP e risvolti IMU | Nota informativa del 22 agosto 2012 | Contratti di locazione alloggi ricadenti in zona PEEP e risvolti IMU,Nota informativa del 22 agosto 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bando per l'assegnazione di risorse, a titolo di compartecipazione alle spese, per lo svolgimento di iniziative e/o progetti in campo sociale | Le domande devono pervenire entro il 18 ottobre 2012 | Bando per l'assegnazione di risorse, a titolo di compartecipazione alle spese, per lo svolgimento di iniziative e/o progetti in campo sociale,Le domande devono pervenire entro il 18 ottobre 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Disciplinare di gara per l'affidamento dei servizi e delle azioni di intervento dell'Ambito Territoriale Sociale IV - Urbino, finalizzate alla prevenzione del disagio e alla promozione dell'agio sociale dei cittadini - C.I.G. 4766110E61 - Vedi chiarimenti, rettifica modello offerta economica e ulteriori chiarimenti | Le offerte devono essere presentate entro le ore 12,00 del giorno 11 gennaio 2013 | Disciplinare di gara per l'affidamento dei servizi e delle azioni di intervento dell'Ambito Territoriale Sociale IV - Urbino, finalizzate alla prevenzione del disagio e alla promozione dell'agio sociale dei cittadini - C.I.G. 4766110E61 - Vedi chiarimenti, rettifica modello offerta economica e ulteriori chiarimenti,Le offerte devono essere presentate entro le ore 12,00 del giorno 11 gennaio 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seduta del Consiglio Comunale | Sabato 29 dicembre 2012 alle ore 9,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica | Seduta del Consiglio Comunale,Sabato 29 dicembre 2012 alle ore 9,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica,
CONVOCA in via d' urgenza il consiglio comunale in prima convocazione per il giorno Sabato 29-12-2012 alle ore 09:00 presso la sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente ORDINE DEL GIORNO
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seduta del Consiglio Comunale | Martedì 10 luglio 2012 alle ore 17,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica | Seduta del Consiglio Comunale,Martedì 10 luglio 2012 alle ore 17,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica,
* * * * * *
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bando di asta pubblica per la vendita di immobili di proprietà comunale | Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 7 agosto 2012 | Bando di asta pubblica per la vendita di immobili di proprietà comunale ,Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 7 agosto 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Decreto dirigenziale Regione Marche n. 454 dell'8.8.2012: ripristino del potenziale agricolo danneggiato da calamità naturali - Gli aiuti sono in relazione ai danni provocati dall'eccesso di neve avvenuto nel periodo 31 gennaio/12 febbraio 2012 | La procedura per ottenere l'aiuto deve essere espletata entro le ore 13,00 del giorno 26 ottobtre 2012 - La documentazione deve pervenire entro il 31 ottobre 2012 | Decreto dirigenziale Regione Marche n. 454 dell'8.8.2012: ripristino del potenziale agricolo danneggiato da calamità naturali - Gli aiuti sono in relazione ai danni provocati dall'eccesso di neve avvenuto nel periodo 31 gennaio/12 febbraio 2012,La procedura per ottenere l'aiuto deve essere espletata entro le ore 13,00 del giorno 26 ottobtre 2012 - La documentazione deve pervenire entro il 31 ottobre 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seduta del Consiglio Comunale | Lunedì 23 aprile 2012 alle ore 15,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica | Seduta del Consiglio Comunale,Lunedì 23 aprile 2012 alle ore 15,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica ,
viste le disposizioni normative e regolamentari vigenti CONVOCA in via Ordinaria il consiglio comunale in prima convocazione per il giorno Lunedì 23-04-2012 alle ore 15:00 presso la sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente ORDINE DEL GIORNO Relatore: Assessore alle Politiche Sociali, Personale, Bilancio e Partecipazione: Relatore: Assessore alle Politiche Sociali, Personale, Bilancio e Partecipazione: Relatore: Assessore all’ Urbanistica: Relatore: Presidente: IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calendario scolastico - a.s. 2012/2013 - Nidi e Scuole d'Infanzia comunali | Calendario scolastico - a.s. 2012/2013 - Nidi e Scuole d'Infanzia comunali | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondo Sociale per l'affitto - Anno 2012 | Dal 3 ottobre al 3 novembre 2012 è possibile presentare domanda di accesso al contributo | Fondo Sociale per l'affitto - Anno 2012,Dal 3 ottobre al 3 novembre 2012 è possibile presentare domanda di accesso al contributo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Comunicazioni dell'Ufficio Anagrafe in merito al "cambio di residenza in tempo reale" | Comunicazioni dell'Ufficio Anagrafe in merito al "cambio di residenza in tempo reale", CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE Il 9 Maggio 2012 entra in vigore la legge n. 35 del 4.4.2012 di conversione del D.L. 9.2.2012 n. 5 Il cittadino puo' presentare domanda di dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune - dall'estero - da iscritti A.I.R.E. , Anagrafe degli Italiani residenti all'estero - con provenienza dall'estero - cambio di abitazione nell'ambito dello stesso Comune -iscrizione per altro motivo o dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero, con le seguenti modalita': 1- presentandosi presso gli sportelli anagrafici siti in Via Puccinotti 3 e sia in Via Gagarin 2 tutti i giorni dalla 8.30 alle 13.30 ed il giovedi' pomeriggio dalla 15.00 alle 18.00 nella sede di Via Puccinotti 3 per la compilazione e sottoscrizione delle dichiarazioni; 2- compilare l'allegato 1) o l'allegato 2 ) - disponibili sul sito ed inviarli: 3- con raccomandata, al seguente indirizzo: Comune di Urbino - Ufficio Anagrafe Via Puccinotti 3 61029 Urbino - PU- 4 - per fax al n. 0722/309266 5- in via telematica. Per quanto riguarda l'invio in forma telematica la stessa e' consentita ad una delle seguenti condizioni: a - che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale; b -che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identita' elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione; c- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante; d-che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identita' del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice. Comune di Urbino Posta elettronica: info@comune.urbino.ps.it PEC: comune.urbino@emarche.it | ,Il 9 Maggio 2012 entra in vigore la legge n. 35 del 4.4.2012 di conversione del D.L. 9.2.2012 n. 5,Il cittadino puo' presentare domanda di dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune - dall'estero - da iscritti A.I.R.E. , Anagrafe degli Italiani residenti all'estero - con provenienza dall'estero - cambio di abitazione nell'ambito dello stesso Comune -iscrizione per altro motivo o dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero, con le seguenti modalita':, ,1- presentandosi presso gli sportelli anagrafici siti in Via Puccinotti 3 e sia in Via Gagarin 2 tutti i giorni dalla 8.30 alle 13.30 ed il giovedi' pomeriggio dalla 15.00 alle 18.00 nella sede di Via Puccinotti 3 per la compilazione e sottoscrizione delle dichiarazioni;,2- compilare l'allegato 1) o l'allegato 2 ) - disponibili sul sito ed inviarli:,3- con raccomandata, al seguente indirizzo: Comune di Urbino - Ufficio Anagrafe Via Puccinotti 3 61029 Urbino - PU-,4 - per fax al n. 0722/309266,5- in via telematica.,Per quanto riguarda l'invio in forma telematica la stessa e' consentita ad una delle seguenti condizioni:,a - che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;,b -che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identita' elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;,c- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;,d-che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identita' del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.,Comune di Urbino,Posta elettronica: info@comune.urbino.ps.it,PEC: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aperte le iscrizioni ai centri estivi di luglio 2012 | Aperte le iscrizioni ai centri estivi di luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bando di asta pubblica per la vendita di immobili di proprietà comunale | Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 30 maggio 2012 | Bando di asta pubblica per la vendita di immobili di proprietà comunale,Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 30 maggio 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ordinanza n. 23 del 23.5.2012 - Svolgimento mercato settimanale nel giorno festivo del 2 giugno 2012 | Ordinanza n. 23 del 23.5.2012 - Svolgimento mercato settimanale nel giorno festivo del 2 giugno 2012, Ordinanza concernente lo svolgimento del mercato del sabato nel giorno festivo del 02 Giugno 2012.
Vista la richiesta degli operatori titolari di concessione di posteggio con prot. n. 1198 del 21 maggio 2012 con cui gli stessi chiedono a codesta Amministrazione l’effettuazione del mercato del sabato festivo del 02 giugno 2012, allo scopo di recuperare le giornate di mercato perse durante il mese di febbraio 2012 a causa delle abbondanti nevicate che non hanno consentito il regolare svolgimento di n. 3 giornate di mercato; Rilevata la presenza di 84 operatori su un totale di 120 ; Ritenuto di poter accogliere la richiesta inoltrata, dando svolgimento al mercato nella giornata festiva del 02 giugno 2012, in concomitanza con la Manifestazione Provinciale della Festa della Repubblica; Atteso che l’effettuazione del mercato nella giornata festiva può contribuire efficacemente ad arricchire l’animazione complessiva della città a vantaggio anche degli esercizi commerciali in sede fissa e dei pubblici esercizi; Visto il TUEL approvato con D. Lgs. N. 267 del 18/08/2000;
La frequenza degli operatori al mercato è comunque da ritenersi facoltativa, pertanto si precisa che le assenze dei titolari delle concessioni di posteggio non saranno computate ai fini della decadenza della concessione stessa, come previsto dal citato regolamento; Sarà data comunicazione della presente ordinanza, per quanto di competenza agli Agenti della Polizia Municipale, agli Agenti della Forza Pubblica ed agli operatori di Marche Multiservizi; La presente ordinanza sarà pubblicata nell’Albo pretorio on line del Comune di Urbino. IL SINDACO Vedi ordinanza pubblicata all'albo pretorio on line | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Incentivi alle micro imprese se assumono giovani con contratti di apprendistato e contributi per aprire nuove imprese | Incentivi alle micro imprese se assumono giovani con contratti di apprendistato e contributi per aprire nuove imprese, Vedi il portale dell'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Marche | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seduta del Consiglio Comunale | Martedì 12 giugno 2012 alle ore 16,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica | Seduta del Consiglio Comunale,Martedì 12 giugno 2012 alle ore 16,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica , IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO viste le disposizioni normative e regolamentari vigenti CONVOCA in via Ordinaria il consiglio comunale in prima convocazione per il giorno Martedì 12-06-2012 alle ore 16:00 presso la sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente
Relatore: Presidente: Relatore: Sindaco: Relatore: Assessore ai Lavori Pubblici, Protezione Civile, Risparmio Energetico, Attività Produttive: Relatore: Assessore alle Politiche Sociali, Personale, Bilancio e Partecipazione: Relatore: Assessore alle Politiche Sociali, Personale, Bilancio e Partecipazione: Relatore: Assessore alle Politiche Sociali, Personale, Bilancio e Partecipazione: Relatore: Assessore alle Politiche Sociali, Personale, Bilancio e Partecipazione: Relatore: Assessore alle Politiche Sociali, Personale, Bilancio e Partecipazione: Relatore: Assessore alle Politiche Sociali, Personale, Bilancio e Partecipazione: Relatore: Sindaco: Relatore: Sindaco: Relatore: Presidente:
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nidi d'Infanzia Tartaruga e Valerio a. s. 2012/2013 - Graduatoria provvisoria e lista d'attesa | Nidi d'Infanzia Tartaruga e Valerio a. s. 2012/2013 - Graduatoria provvisoria e lista d'attesa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Orari della piscina comunale "F.lli Cervi" da lunedì 30 gennaio 2012 | Orari della piscina comunale "F.lli Cervi" da lunedì 30 gennaio 2012, LA PISCINA COMUNALE F.LLI CERVI DI URBINO (VIA P. NERUDA) Seguirà il seguente orario:
Per informazioni e adesioni ai corsi la segreteria è aperta dalle ore 14,00 alle 20,00 dal lunedì al venerdì. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avviso di indagine di mercato relativa all'organizzazione e gestione di mostre mercato nell'anno 2012 (con possibilità di estensione fino al 31.1.2013) - Iniziative di competenza del Servizio Segreteria Generale e Sviluppo | Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 27 febbraio 2012 | Avviso di indagine di mercato relativa all'organizzazione e gestione di mostre mercato nell'anno 2012 (con possibilità di estensione fino al 31.1.2013) - Iniziative di competenza del Servizio Segreteria Generale e Sviluppo,Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno 27 febbraio 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seduta del Consiglio Comunale | Rinviato, causa maltempo, a mercoledì 29 febbraio 2012 alle ore 15,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica | Seduta del Consiglio Comunale,Rinviato, causa maltempo, a mercoledì 29 febbraio 2012 alle ore 15,00 - Sala Serpieri (ex Collegio Raffaello) - Piazza della Repubblica ,
viste le disposizioni normative e regolamentari vigenti CONVOCA in via Ordinaria il consiglio comunale in prima convocazione per il giorno Mercoledì 29-02-2012 alle ore 15:00 presso la sala Serpieri all’interno dell’ex Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, per la discussione del seguente
Parteciperà al dibattito il Presidente di AMI S.p.A. Senatore Giorgio Londei.
| , | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IMU - Informazioni relative all'IMU e calcolo on-line dell'imposta | IMU - Informazioni relative all'IMU e calcolo on-line dell'imposta, Imposta Comunale Propria | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bando per la presentazione di domande di ammissione ai contributi per interventi a sostegno della famiglia (L.R. 30/1998) - Anno 2012 | Le domande devono pervenire dal 2.11.2012 al 1.12.2012 | Bando per la presentazione di domande di ammissione ai contributi per interventi a sostegno della famiglia (L.R. 30/1998) - Anno 2012,Le domande devono pervenire dal 2.11.2012 al 1.12.2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avviso pubblico per censimento locali storici del comune finalizzato alla formazione di un elenco regionale (L.R. n. 5/2011) | Le domande devono essere presentate entro il 30 marzo 2012 | Avviso pubblico per censimento locali storici del comune finalizzato alla formazione di un elenco regionale (L.R. n. 5/2011),Le domande devono essere presentate entro il 30 marzo 2012, | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bando per la concessione in gestione del Centro di aggregazione giovanile polivalente "Casa della Musica" - Periodo 2013-2014 con possibilità di rinnovo per un ulteriore biennio | Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno venerdì 7 dicembre 2012 | Bando per la concessione in gestione del Centro di aggregazione giovanile polivalente "Casa della Musica" - Periodo 2013-2014 con possibilità di rinnovo per un ulteriore biennio,Le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno venerdì 7 dicembre 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Iniziative periodo estivo 2012 a favore di cittadini della terza e quarta età | Le richieste di partecipazione devono pervenire entro il 21 aprile 2012 | Iniziative periodo estivo 2012 a favore di cittadini della terza e quarta età,Le richieste di partecipazione devono pervenire entro il 21 aprile 2012, L’Amministrazione Comunale di Urbino organizza, per l’anno 2012, una serie di iniziative nel periodo estivo, a favore di cittadini della terza e quarta età e precisamente:
dal 2 luglio al 21 luglio 2012, dal lunedì al sabato, soggiorno diurno presso Albergo Belvedere – Cesane di Urbino, costo € 6,00 giornalieri a persona dal 27.8.2012 al 9.9.2012 soggiorno presso l’Hotel Giulietta di Riccione dal 1 ottobre al 13 ottobre 2012 trasporto per le Terme di Petriano , per un costo totale di € 12,00 a persona Gli interessati, entro il 21 aprile 2012, possono far pervenire le richieste di partecipazione con lettera scritta o presentandosi presso l’Ufficio Affari Generali e Sociali Sig.ra Anna Maria Bernardini o telefonando alla stessa al n. 0722-309257 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aperte le reiscrizioni e nuove iscrizioni alle Scuole dell'Infanzia comunali e statali - Anno scolastico 2012 - 2013 | Aperte le reiscrizioni e nuove iscrizioni alle Scuole dell'Infanzia comunali e statali - Anno scolastico 2012 - 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DGR 242/2012 - Bando per concessione contributo una tantum agli iscritti all’università, lavoratori o figli di lavoratori che si trovano da almeno tre mesi in disoccupazione, mobilità, cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga | Le domande devono essere presentate entro il 20 aprile 2012 | DGR 242/2012 - Bando per concessione contributo una tantum agli iscritti all’università, lavoratori o figli di lavoratori che si trovano da almeno tre mesi in disoccupazione, mobilità, cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga,Le domande devono essere presentate entro il 20 aprile 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifiche calendario scolastico 2011/2012 | Modifiche calendario scolastico 2011/2012, SI COMUNICA CHE CON D.D. n. 73 DEL 21/03/2012 IL CALENDARIO SCOLASTICO PER L'A.S. 2011/2012, CAUSA GLI ECCEZIONALI EVENTI ATMOSFERICI, E' STATO MODIFICATO PREVEDENDO LE SEGUENTI ULTERIORI APERTURE:NIDI D'INFANZIA: giovedì 5 aprile-martedì 10 aprile-lunedì 30 aprile 2012 SCUOLE DELL'INFANZIA COMUNALI: giovedì 5 aprile-martedì 10 aprile-lunedì 30 aprile-sabato 30 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bilancio di previsione 2012 | Bilancio di previsione 2012, Presentazione del Bilancio di previsione - Anno 2012 - in Consiglio Comunale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avviso per l'iscrizione dei bambini/e ai Nidi d'infanzia comunali "Tartaruga" e "L. Valerio" - A.S. 2012/2013 | Le domande vanno presentate dal 27 marzo al 21 aprile 2012 | Avviso per l'iscrizione dei bambini/e ai Nidi d'infanzia comunali "Tartaruga" e "L. Valerio" - A.S. 2012/2013,Le domande vanno presentate dal 27 marzo al 21 aprile 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assistenza domiciliare indiretta al disabile in situazione di particolare gravità - Anno 2012 | La richiesta di visita deve essere presentata, su apposita modulistica, entro il giorno 18 maggio 2012 | Assistenza domiciliare indiretta al disabile in situazione di particolare gravità - Anno 2012,La richiesta di visita deve essere presentata, su apposita modulistica, entro il giorno 18 maggio 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avviso pubblico per l'assegnazione in comodato gratuito di 50 compostiere per la produzione di concime organico | Avviso pubblico per l'assegnazione in comodato gratuito di 50 compostiere per la produzione di concime organico, | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Imposta Municipale Propria | Saldo anno 2012 | Imposta Municipale Propria ,Saldo anno 2012, I M P O S T A M U N I C I P A L E P R O P R I A SALDO 2012 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Visto l’art. 13 del D.L. 06.12.2011, n. 201, convertito in L. 22.12.2011, n. 214 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il D.Lgs. 14.03.2011, n. 23; Visto l’art. 1, commi 161-170, della L. 27.12.2006, n. 296; Visto l’art. 4 del D.L. 02.03.2012, n. 16, convertito con modificazioni in L. 26.04.2012, n. 44; INFORMA che entro il 17 DICEMBRE 2012 deve essere effettuato il versamento del saldo dell’imposta municipale propria (I.M.U.) dovuta per l’anno d’imposta 2012. Soggetti passivi: Sono tenuti al pagamento dell’imposta tutti i possessori di immobili siti sul territorio comunale. Sono soggetti passivi il proprietario o il soggetto titolare del diritto di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie sull’immobile. Nel caso di leasing, soggetto passivo è il locatario, dalla data di stipula del contratto e per tutta la sua durata. Nel caso di concessioni di aree demaniali, soggetto passivo è il concessionario. Immobili soggetti all’imposta: il tributo è dovuto su tutti gli immobili posseduti, eccetto i terreni agricoli ed i fabbricati rurali ad uso strumentale, nonché gli altri immobili esenti dall’imposta ai sensi dell’art. 9, c. 8, D.Lgs 23/2011. Base imponibile: Fabbricati iscritti in catasto: rendita catastale, vigente al 1° gennaio dell’anno d’imposizione, rivalutata del 5%, con applicati i seguenti moltiplicatori, diversi a seconda della categoria catastale del fabbricato:
Valore imponibile = rendita catastale x 1,05 x moltiplicatore - Fabbricati di categoria D non iscritti in catasto, interamente appartenenti ad imprese, distintamente contabilizzati: valore contabile, calcolato secondo le modalità dettate dall’art. 5, comma 3, del D.Lgs 504/92; - Aree fabbricabili: valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione (art. 5, c. 5, D.Lgs 504/92). In proposito il Comune stabilisce appositi valori di riferimento, meramente indicativi, che sono disponibili sul sito internet dell’Ente; Aliquote: Si riportano le aliquote del tributo stabilite dalla Delibera di Consiglio Comunale n.30 del 12.06.2012:
Ai fini del tributo è abitazione principale il fabbricato iscritto o iscrivibile in catasto come unica unità immobiliare in cui il possessore ed il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Sono pertinenze le unità immobiliari esclusivamente classificate nelle categorie catastali C/2-C/6-C/7, nel limite massimo di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo. Detrazione: per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale compete una detrazione di imposta di € 200, da rapportare al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione e da suddividere in parti uguali tra i soggetti passivi per i quali l’unità immobiliare è abitazione principale. Compete inoltre una maggiorazione della detrazione di € 50 per ogni figlio di età inferiore a 26 anni, dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell’abitazione principale, fino ad un massimo di € 400. La detrazione e la maggiorazione spettano fino a concorrenza dell’imposta dovuta sull’abitazione principale e relative pertinenze. Casi particolari: - Coniuge divorziato e/o separato: contribuente ai fini dell’imposta e’ esclusivamente il coniuge assegnatario della casa coniugale, in quanto titolare del diritto di abitazione sull’immobile. - Immobili storici: per i fabbricati di interesse storico o artistico di cui all’art.10 del decreto legislativo n.42/2004 il valore imponibile e’ ridotto del 50%. - Immobili Inagibili: per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto inutilizzati, limitatamente al periodo dell’anno durante il quale sussistono dette condizioni, il valore imponibile è ridotto del 50%.( per la definizione di immobile inagibile si rimanda all’art. 3 del vigente Regolamento Comunale IMU approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.29 del 12.06.2012 ) - IACP e Coop. Edilizie: alle unità immobiliari appartenenti alle coop. Edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari, nonchè agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari va applicata l’aliquota base del 9,5 per mille e spetta, per ogni immobile, la sola detrazione di euro 200 e non la maggiorazione per i figli, trattandosi di immobili posseduti da persone giuridiche; L’aliquota ridotta per l’abitazione principale e per le relative pertinenze e la detrazione si applicano anche nei casi sotto descritti, come previsto dall’art.3, comma 56, della legge 23 dicembre 1996 n.662 e precisamente per: - l’unita’ immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto, direttamente adibita ad abitazione principale, da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata; - l’unita’ immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto, direttamente adibita ad abitazione principale, da cittadini italiani non residenti nel territorio, a condizione che la stessa non risulti locata; L’imposta relativa agli immobili in questione è versata interamente al comune in cui è ubicato l’immobile. Calcolo dell’imposta: il calcolo dell’imposta deve effettuarsi applicando alla base imponibile come sopra determinata l’aliquota e l’eventuale detrazione (nel caso di abitazione principale e pertinenze). L’imposta è dovuta in proporzione alla quota di possesso ed ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso, considerando per intero il mese in cui il possesso si è protratto per almeno 15 giorni. Sull’imposta dovuta per tutti gli immobili diversi dall’abitazione principale e pertinenze e dai fabbricati rurali strumentali deve calcolarsi la quota statale, pari al 50% del tributo determinato applicando l’aliquota statale di base (per ulteriori ipotesi di esclusione vedere art. 13, c. 10, D.L. 201/2011). L’importo della rata a saldo, scadente il 17/12/2012, dovrà essere calcolato applicando le aliquote e le detrazioni approvate con delibera di Consiglio Comunale n.30 del 12 giugno 2012, valide dal 01.01.2012 al 31.12.2012, detraendo da tale importo quanto versato nella rata di acconto. Solo per i fabbricati rurali iscritti al catasto terreni, da denunciare al catasto fabbricati entro il 30/11/2012, l’imposta è versata in un’unica soluzione entro il 17/12/2012. Pagamento: il versamento dell’imposta deve eseguirsi a mezzo modello F24 (sezione IMU e altri tributi locali), utilizzando i codici tributo sotto indicati. Il codice comune da indicare è L500. Nel versamento è necessario separare la quota comunale da quella statale. L’importo da versare deve essere arrotondato all’euro inferiore o superiore. Non è dovuto il versamento se l’imposta dovuta per l’intero anno è inferiore a € 2,07.
Dichiarazione: I contribuenti sono tenuti a presentare la dichiarazione entro 90 giorni dalla data in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, utilizzando il modello approvato con decreto ministeriale del 30/10/2012. RICHIESTA INFORMAZIONI Orario apertura al pubblico Ufficio Tributi: Lunedì e Mercoledì 09,00- 13,30 e 14,00-16,30 Venerdì 9,00-13,30 Sabato 9,00-12,00 Tel. 0722 377000 - 0722 309415 Fax. 0722 2563 | ,Lunedì e Mercoledì 09,00- 13,30 e 14,00-16,30,Venerdì 9,00-13,30 ,Sabato 9,00-12,00,Tel. 0722 377000 - 0722 309415,Fax. 0722 2563, | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elenchi ammessi ai Centri estivi: Scuola Infanzia "Valerio" e Nido "Tartaruga" - Luglio 2012 | Elenchi ammessi ai Centri estivi: Scuola Infanzia "Valerio" e Nido "Tartaruga" - Luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avviso per assegnazione spazi di vendita destinati a produttori agricoli in Via Gagarin | Le richieste devono pervenire entro il giorno 27 dicembre 2012 | Avviso per assegnazione spazi di vendita destinati a produttori agricoli in Via Gagarin,Le richieste devono pervenire entro il giorno 27 dicembre 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Proprietari responsabili di eventuali danni causati dalle formazioni di ghiaccio e caduta blocchi di neve | Proprietari responsabili di eventuali danni causati dalle formazioni di ghiaccio e caduta blocchi di neve | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bando per la concessione dei contributi previsti dalla Legge Regionale n. 30 del 10 agosto 1998 “Interventi a favore della famiglia” - Anno 2011 | Bando per la concessione dei contributi previsti dalla Legge Regionale n. 30 del 10 agosto 1998 “Interventi a favore della famiglia” - Anno 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Graduatoria definitiva degli aspiranti assegnatari di alloggi di E.R.P. del Comune di Urbino | Bando del 10/05/2011 | Graduatoria definitiva degli aspiranti assegnatari di alloggi di E.R.P. del Comune di Urbino,Bando del 10/05/2011,Si comunica che, con determinazione dirigenziale Settore Urbanistica n.39 del 06/06/2012, è stata approvata la graduatoria definitiva degli aspiranti assegnatari degli alloggi di E.R.P. nel Comune di Urbino di cui al Bando del 10/05/2011, così come formulata dalla Commissione preposta alla formazione della graduatoria per l’assegnazione di alloggi di E.R.P. avente sede presso la Comunità Montana Alto e Medio Metauro di Urbania ed in ottemperanza al “Regolamento per l’assegnazione degli alloggi di E.R.P. nel Comune di Urbino” approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.2 del 25/02/2009 e rettificato con deliberazione del medesimo organo n.65 del 29/09/2009. La stessa è in pubblicazione anche all’Albo Pretorio del Comune di Urbino dal 14/06/2012 al 28/06/2012. La graduatoria ha validità per due anni a decorrere dal 14/06/2012, trascorsi i quali decade automaticamente. Per ogni informazione ci si può rivolgere al Settore Urbanistica, Servizio Segreteria Amministrativa, Via S. Chiara n.24 (te. 0722 309657 / 309656). | Si comunica che, con determinazione dirigenziale Settore Urbanistica n.39 del 06/06/2012, è stata approvata la graduatoria definitiva degli aspiranti assegnatari degli alloggi di E.R.P. nel Comune di Urbino di cui al Bando del 10/05/2011, così come formulata dalla Commissione preposta alla formazione della graduatoria per l’assegnazione di alloggi di E.R.P. avente sede presso la Comunità Montana Alto e Medio Metauro di Urbania ed in ottemperanza al “Regolamento per l’assegnazione degli alloggi di E.R.P. nel Comune di Urbino” approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.2 del 25/02/2009 e rettificato con deliberazione del medesimo organo n.65 del 29/09/2009.,La stessa è in pubblicazione anche all’Albo Pretorio del Comune di Urbino dal 14/06/2012 al 28/06/2012.,La graduatoria ha validità per due anni a decorrere dal 14/06/2012, trascorsi i quali decade automaticamente.,Per ogni informazione ci si può rivolgere al Settore Urbanistica, Servizio Segreteria Amministrativa, Via S. Chiara n.24 (te. 0722 309657 / 309656). |